+39 0321 868 001
/
Contatti
  • it_ITItalian
    • en_GBEnglish
Legoplast – The polybag specialist Legoplast – The polybag specialist Legoplast – The polybag specialist Legoplast – The polybag specialist
Menu
  • Home
  • Packaging
    • Fashion
    • Gadget
    • Beauty
    • School
    • Mass market
    • Home textile
  • Doypack™
  • Sostenibilità
  • News
    • Eventi e Fiere
  • Chi siamo
  • Contatti

Case study: Tessile casa

Legoplast: creatività e ingegno nel tessile casa

Il Tessile per la casa è uno degli elementi chiave del nostro packaging, nel quale ci impegniamo costantemente alla ricerca di soluzioni innovative che rispondano alle reali esigenze dei nostri partner e dei loro utenti finali. In questo settore merceologico, l’elevata qualità dell’imballaggio può fare la differenza nella scelta del prodotto: oltre a essere trasparente e maneggevole, la confezione deve risultare robusta e resistente per garantire la corretta protezione del contenuto. Tutte caratteristiche fondamentali soprattutto per l’acquirente, poiché l’opportunità di riutilizzare le buste per ritirare la propria biancheria può risultare un valore aggiunto che motiva l’acquisto.

Soluzioni alternative

Ciò che ci ha maggiormente stimolato è stata la sfida di creare un prodotto diverso dagli imballaggi comunemente in commercio, come le buste in PVC a pacchetto di sigaretta rifinite con cucitura oppure le tradizionali scatole in cartone, che non sempre possono venire impiegate nuovamente a casa. Ci siamo dunque messi al lavoro per trovare una soluzione pratica e resistente che costituisse una vera alternativa nel campo del tessile per la casa.

Buste a soffietto

Abbiamo deciso di partire da un materiale plastico estremamente performante e totalmente riciclabile come il polipropilene, perché risponde più di molti altri ai requisiti di resistenza e duttilità necessari a proteggere e valorizzare svariate tipologie di tessuti. Dopo la realizzazione di diversi campioni e differenti prove di confezione, ci siamo concentrati sull’inserimento di sistemi di piegatura a soffietto (sulla base e sui laterali) per assecondare le esigenze di ingombro ed espandere la capacità contenitiva del prodotto all’interno. Con estrema soddisfazione ci siamo resi conto che l’applicazione di chiusure a striscia, con bottoni, bolli o velcro ci ha consentito di elevare notevolmente gli standard di qualità, anche rispetto alle tradizionali buste cucite. La stampa a uno o più colori dona inoltre un ulteriore valore estetico alle nostre confezioni che, essendo completamente personalizzabili, si adeguano perfettamente alle necessità del cliente.

Case Study, Packaging / Tags: packaging riutilizzabile, packaging sostenibile, packaging tessile casa

Potrebbero interessarti

Read More

Case study – La classe in una pochette – Nina27

Read More

Case study Do-Paris: slider bag

Read More

Il riciclo è la vera scelta sostenibile

Seguici sui socialnetworks

Packaging news

  • Case Study (13)
  • Eventi e fiere (7)
  • GDO (4)
  • Marketing (1)
  • Materiali (11)
  • Packaging (21)
  • Showcase (3)
Legoplast Srl - Via Monterosa, 13 - (28068) Romentino, Novara (ITALY) Tel. +39 0321 868001 • Partita I.V.A. 01102140033 - Cap. Soc. € 100000.00 - Privacy Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie